LAVORAZIONE DEL PRODOTTO: Tecniche manuali o meccanizzate.
TECNICHE DI LAVORAZIONE: Le castagne essiccate vengono intaccate sulla parte esterna eliminando accuratamente il pericarpo e l’episperma.Successivamente, il prodotto viene macinato e insacchettato sotto vuoto ed avviato alla commercializzazione.
PERIODO DI LAVORAZIONE: Invernale.
CONSEVAZIONE: In luogo fresco ed asciutto, a temperatura ambiente sottovuoto.
territorio = TUTTE
INGREDIENTI UTILIZZATI: Castagne secche.
FORMA: In polvere.
DIMENSIONI MEDIE: Varie.
SAPORE: Dolce.
ODORE: Tipico.
COLORE: Nocciola chiaro.
tradizione = Durante la peste nera il castagno era denominato anche albero del pane perchè la farina del frutto veniva utilizzata per la produzione del pane. Dal ‘900 è utilizzato come ingrediente per le produzioni dolciarie e non va dimenticato che la farina è indicata per le persone affette da morbo-celiaco.