Pizza di maggio (Pitta di maju) Continua a leggere “Pizza di maggio (Pitta di maju)” marco30 Settembre 2013acqua, Ardore, curcuci, Diario di un viaggio a piedi - Calabria 1847" di Edward Lear (1812-1888), farina, focaccia, lievitare, lievito, Madonna di Bobile, olio d'oliva, pasta, pepe nero, pitta, pitta e maju, prima di maggio, rholfs, ricotta, salame, sale, sfoglia, uova sodeNon ci sono commenti per Pizza di maggio (Pitta di maju)
Petrale (Petrali) petrali Dolce tradizionale legato alla festività del Natale, diffuso in tutta la provincia di Reggio Calabria. La ricetta è riportata da Carlo Baccellieri su “La buona cucina di Calabria”, Edizioni Reghion – Reggio Calabria, 1976. Continua a leggere “Petrale (Petrali)” marco6 Settembre 2013acqua bollente, arancia, buccia, calabria, carlo baccellieri, cioccolato, fichi, fichi secchi, impasto, intenso, la buona cucina di calabria, lavorazione manuale, mandorle, mezzaluna, natale, noci, pentola, reggio calabria, sfoglia, strutto, teglia, uova, vino cotto, zuccheroNon ci sono commenti per Petrale (Petrali)