Mozzarella
La mozzarella STG puรฒ essere prodotta nellโintero territorio della Unione Europea. Lโattitudine alla โfilaturaโ il caratteristico processo che consente di ottenere i formaggi a pasta filata, tipici del Meridione dโItalia, รจ posseduta sia dal latte di bufala che da quello di vacca. I due animali sono stati allevati con successo fin dai tempi remoti selezionando per ognuno di essi lโambiente piรน idoneo: collinare ed asciutto con foraggi migliori per la vacca, pianeggiante ed acquitrinoso con foraggi grossolani per la bufala. La parola โMozzarellaโ deriva dal termine โmozzareโ, operazione questa praticata a mano nella fase finale della lavorazione dei formaggi a pasta filata. Nella zone vocate la denominazione โmozzarellaโ senza alcuna specificazione, era impiegata per i formaggi a pasta filata che si ottenevano impiegando la tecnica tradizionale di filatura utilizzando latte di vacca, latte di bufala o miscele di questi.
Caciocavallo Silano
Il Caciocavallo Silano รจ, senza alcun dubbio, fra i piรน antichi e tipici formaggi a pasta filata del Mezzogiorno dโItalia. Della sua produzione parlava giร Ippocrate, nel 500 a.C., discorrendo dellโarte usata dai Greci nel preparare il โCacioโ. Lโorigine del nome di questo formaggio sembrerebbe ricollegarsi allโabitudine di appendere le forme a cavallo di un bastone orizzontale. La denominazione Silano, invece, deriva dalle origini antiche del prodotto legate allโaltopiano della Sila. Continua a leggere โCaciocavallo Silanoโ